GET OUT THERE – EXPERIENCIAL LEARNING & MOBILITY
Esercitare l’imprenditorialità in contesti culturali e professionali diversi
“We are all entrepreneurs; only too few people get to practice it”
Muhammad Yunus
Siamo tutti imprenditori, come sostiene Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace e inventore del micro credito. Perché la volontà di creare è parte del DNA umano e la creazione è l’essenza stessa dell’imprenditorialità.
A Warehouse condividiamo da tempo questo pensiero. Siamo fermamente convinti che per cogliere le attuali sfide professionali è indispensabile riscoprire la nostra natura imprenditoriale ed esercitarla, ad esempio, immaginando nuovi percorsi professionali e nuove opportunità, in un mondo del lavoro profondamente cambiato.
Per sviluppare un nuovo approccio all’imprenditorialità (e all’auto-imprenditorialità) bisogna però acquisire competenze, affacciarsi alle nuove tecnologie, e fare tanta esperienza, formandosi e investendo su se stessi. E soprattutto, imparare a costruire relazioni professionali e network duraturi.
Gli spazi di coworking per loro natura sono ecosistemi dove freelancer, studenti, imprenditori hanno accesso a contatti, conoscenza, risorse e talento. Sono luoghi in cui l’apprendimento continuo avviene tramite una formazione sempre aggiornata e altamente qualificata, ma spesso, anche grazie al solo trasferimento di conoscenze informali tra chi ogni giorno lavora fianco a fianco.
La formazione all’imprenditorialità diventa internazionale: Get Out There
Non è la prima volta che disegniamo percorsi di formazione all’imprenditorialità. Era già accaduto con Geronimo, progetto basato su un format e una metodologia di apprendimento peer-to-peer, fondata sullo scambio di esperienze e la condivisione di idee tra pari e su laboratori pratici e casi concreti.
Alla luce di questa esperienza di successo, abbiamo deciso di estendere l’ecosistema formativo di Warehouse Coworking Factory a giovani imprenditori e freelance provenienti da altri Paesi.
Nascono dunque i pacchetti di Experiencial learning & Mobility Get Out There, rivolti a coloro che vogliono costruire la propria carriera professionale oltre confine, contaminandosi con contesti culturali e professionali diversi. L’iniziativa è un invito ad uscire dal proprio Paese per relazionarsi direttamente con i professionisti che appartengono ad un contesto internazionale, allargando il proprio spettro di conoscenze e di contatti.
Esperienze di learning modulari
Abbiamo dunque creato una delle esperienze di learning modulari, che ogni freelance internazionale può comporre a proprio piacere.
Si va da un minimo di una settimana a uno o più mesi, in cui oltre ad entrare a far parte della community Warehouse, i ragazzi provenienti da altri Paesi potranno formarsi in inglese per accrescere le proprie competenze e sviluppare le proprie idee.
I ragazzi in mobility potranno anche vivere esperienze di territorio, grazie anche alla collaborazione con MARCHE WOW, la start-up nata all’interno del nostro coworking.
Questo autunno ospiteremo i primi ragazzi provenienti da Kosice (Slovakia), in particolare dall’ecosistema di CREATIVE INDUSTRY KOSICE . Siamo convinti che sarà una grande occasione di grande crescita e confronto anche per i membri della nostra community, che dalle Marche vuole allargarsi sempre di più in Italia e nel mondo.
Ecco alcuni degli argomenti attraverso i quali ciascuno può disegnare in maniera personalizzata il proprio percorso di apprendimento a Warehouse:
- Business Model Canvas: how to improve your understanding of the real need for your idea creating sustainable competitive advantage.
- How to write a Business Plan.
- Social media Marketing
- Content Marketing.
- Blogging and Web Writing.
- Brand Identity and Storytelling.
- E-commerce.
- Crowdfunding: how to build and manage a campaign.
- Social Innovation: what it is and how to develop a socially innovative project.
- Fundraising and Peopleraising
- EU funding programs: presentation of the EU funding opportunity of the moment
Contattaci per saperne di più info@warehouse.marche.it