Il Business Model Canvas
IL BUSINESS MODEL CANVAS PER CREARE O INNOVARE IL TUO BUSINESS
DETTAGLI
Sabato 5 Novembre 2016 – Ore 9:30-16:30
DocentI: MADDALENA PERONI – ANGELA AZZI
Costo: € 122 Iva Inclusa
100,00€ + IVAAggiungi al carrello
CARRELLO DEGLI ACQUISTI
Il tuo carrello è vuoto.
Obiettivi del corso:
– Trasferire le competenze di base necessarie per l’utilizzo dello strumento del Business Model Canvas, attraverso la presentazione di casi pratici e lo sviluppo di casi in aula (gruppi di lavoro).
– Approfondire alcuni dei 9 elementi chiave dei modelli di business, in particolare i Customer Segments e la Value Proposition, ossia i due punti cardine per la definizione di un corretto “product-market fit”.
Descrizione Contenuti
– Definizione di modello di business
– Presentazione dei 9 elementi di base che descrivono un modello di business
– Presentazione dello strumento Business Model Canvas
– Presentazione di alcune case histories
– Esercitazione pratica (gruppi di lavoro)
Approfondimenti:
– Value Proposition: che tipo di valore forniamo ai clienti? Quale problema dei nostri utenti aiutiamo a risolvere? Che bisogni stiamo soddisfacendo? Come comprendere i nostri clienti e identificare il segmento di clientela, tecniche per comprendere la prospettiva cliente. Il Value Proposition Design come attività per mettere “sotto i riflettori” gli attuali o i potenziali clienti e definire una proposta di valore in termini di prodotti e servizi offerti.
Il Focus ha l’obiettivo di aiutare i partecipanti a inquadrare correttamente il mercato e risolvere i problemi, le difficoltà e i bisogni dei clienti, secondo un approccio “job to be done”, mirato a creare prodotti e servizi che realmente rispondenti alle esigenze del mercato (“product-market fit”).
Destinatari:
– Futuri imprenditori
– Neo imprenditori
– Imprenditori interessati a conoscere un nuovo strumento che li aiuti a definire, innovare, modificare il proprio modello di business
– Manager
Competenze trasferite:
– Familiarità nell’uso della terminologia
– Approfondimento della conoscenza dei 9 elementi chiave dei modelli di business
– Abilità nell’utilizzo dello strumento Business Model Canvas
– Capacità di trasferire quanto imparato all’interno della propria realtà aziendale
Numero max partecipanti 15
Numero minimo partecipanti 8
PROGRAMMA:
9.30/11:30 – Presentazione del Business Model Canvas e dei suoi elementi chiave
11:30 Coffee Break
11.45/13.30 – Approfondimento: La Value Proposition (a cura di Angela Azzi)
13:30/14.30 – Light Lunch
14.30/16.30 – Gruppi di lavoro / Laboratorio
Docenti
Maddalena Peroni: Consulente di direzione con competenze nell’ambito del controllo strategico e del controllo di gestione collabora con imprese e start upper supportandoli nelle varie fasi di sviluppo dell’idea progettuale, nella definizione del business plan e nella ricerca di fondi (finanza agevolata). Esperta in gestione e rendicontazione finanziaria di progetti europei collabora in questo ambito con Warehouse Coworking Factory, con enti pubblici ed istituzioni private.
Angela Azzi è ingegnere Gestionale e consulente aziendale specializzata in Strategic Business Design. Si dedica a trasformare le idee di business in progetti reali, e accompagna le microimprese nei processi di cambiamento e adattabilità alle mutevoli condizioni del mercato, storiche e sociali. Lo studio approfondito di strumenti come il Design Thinking e il Service Design le hanno aperto la strada ad importanti collaborazioni con agenzie di comunicazione e Web Design, tra queste Acanto Comunicazione, Studio Up e Via Ticino Studio, per le quali collabora sia nell’elaborazione delle strategie di comunicazione interna che come consulente su progetti
CARRELLO DEGLI ACQUISTI
Il tuo carrello è vuoto.